
Occorre un pizzico di strategia e velocità di mano perché i dispettosi mici non vanno solo cercati e trovati ma vanno anche afferrati al volo, per la collottola, e portati fuori in giardino.
- 6 Gattini colorati
- 6 Stanze e 1 Giardino
- 2 Dadi colorati
- 30 Segnalini “Nascondiglio”
- 30 Segnalini “Evento”
- 1 Regolamento
Ciascun giocatore riceve 5 segnalini nascondiglio a caso e li dispone “coperti” sempre davanti a se, tuttavia potrà verificare il simbolo ed il colore delle proprie pedine in qualunque momento ma in segreto.
Infine tutte le pedine gatto vengono poste in giardino che è piazzato al centro del tavolo ben raggiungibile da tutti i giocatori.
stanza che hanno scelto all’inizio della partita) ed in base ai segnalini nascondiglio della propria riserva scelgono in quale stanza far nascondere il gatto. Se sceglieranno la propria stanza allora saranno loro stessi a decidere in quale spazio piazzare il micio. Se sceglieranno la stanza di un avversario, toccherà a quest’ultimo scegliere dove collocarlo.
- Se esce il colore di uno dei due gatti, l’avversario verrà spostato in giardino,
- Se escono i colori di entrambi i gatti verranno spostati tutti e due in giardino,
- Se esce un colore diverso dai due gatti, quello presente nella stanza dovrà sloggiare e a lasciare il posto al nuovo venuto.
Se il giocatore di turno possiede, fra i suoi segnalini nascondiglio, quello che corrisponde per simbolo e colore allo spazio in cui è stato piazzato il gattino, allora la rivela e lo piazza sotto il felino.
Dopo questa fase scatta il momento “Padrona di casa“.
Il giocatore di turno tira un dado. Tutti i giocatori competono per afferrare il gattino del colore corrispondente. Il più veloce sposta il gattino acchiappato in giardino ma può liberarsi di un segnalino nascondiglio passandolo al giocatore che ne ha meno. Non può mai cedere il suo ultimo segnalino, il quale deve essere per forza piazzato nella casella corrispondente.
La partita termina quando un giocatore si libera per primo di tutti i segnalini nascondiglio che possiede, diventando così vincitore.
CREDITS
CREDITS
Tipologia di gioco: Party game, Anime- Manga
Giocatori: 3-6
Età: 7+
Durata: 15-20 minuti
Anno: 2016 – prima edizione
Editore: Red Glove
Autore: Marco Mingozzi
Illustrazioni: Guido Favaro
Direzione artistica: Federico Dumas
Grafica, loghi e impaginazione: Guido Favaro
Copertina: Guido Favaro